Questi ultimi giorni, per i New Orleans Pelicans, sono stati abbastanza movimentati. Proviamo a rimettere un po’ d’ordine in questo articolo.

Norris Cole

Il restricted free-agent Norris Cole è a Miami e si sta allenando con il suo ex compagno di squadra (proprio ai tempi degli Heat) LeBron James, oggi stella dei Cavaliers. Ad oggi, Norris Cole (lo scorso anno, 9.9 punti e 3.2 assist in media in 28 incontri giocati) è tra i migliori free-agent ancora senza un contratto, e i Pelicans stanno spingendo per rifirmarlo, potendo pareggiare ogni offerta che qualsiasi altra franchigia presenterà al giocatore. Anche Anthony Davis si è espresso a favore del ritorno di Norris Cole: “Ci farebbe piacere riaverlo, senza dubbio. Sappiamo che lo staff sta facendo il suo meglio per riportare tutti qui, e lui è uno di questi ragazzi che potrebbe ritornare.”

sfl-miami-heat-lebron-jaames-s090815-001

 

Jrue Holiday

Dopo essersi operato a maggio, ed aver passato l’intera offseason per riprendersi dall’operazione, sembra che Jrue Holiday sia finalmente pronto a tornare. La data dovrebbe essere quella dell’inizio del training camp, cioè il 29 settembre. Non ci sono stati problemi durante la riabilitazione, ma Gentry sembra voglia andarci piano con l’utilizzo di Holiday: dovrebbe, infatti, partecipare a un solo allenamento giornaliero (invece dei due previsti nel training camp), e potrebbe vedere ridotto il suo minutaggio nelle partite di preseason e in quelle iniziali della regular season. Questa sembra essere la soluzione migliore, e intanto si potrebbe trovare un eventuale sostituto, che garantisca a Holiday di tornare al 100%: al momento, con la questione-Cole da risolvere, Jrue sarebbe l’unico sostituto di Tyreke Evans, con cui potrebbe creare un ottimo duo nella posizione di point guard, sfruttando la loro versatilità e i ritmi elevati del loro gioco.

Jrue

 

Sean Kilpatrick

I Pelicans aggiungono un nuovo tassello alla propria panchina raggiungendo l’accordo con la guardia Sean Kilpatrick. Nonostante la franchigia non abbia rivelato i dettagli dell’accordo, Basketball Insiders ha riportato che il contratto è un biennale al minimo di Lega: il giocatore dovrebbe entrare a far parte del roster dei Pelicans per ricevere i $50.000 garantiti, e poi riceverà altri $200.000 se resterà nel roster per l’intera stagione 2015-2016. Sean Kilpatrick, undrafted nel 2014 nonostante una buona carriera universitaria a Cincinnati, la scorsa stagione ha giocato quattro incontri con i Minnesota Timberwolves, che lo firmarono con un contratto di 10 giorni a marzo. Con i T-Wolves, chiuse con 5.5 punti di media; con i Santa Cruz Warriors e i Delaware 87ers, in D-League, ha chiuso con 13.9 punti e 3.2 rimbalzi a partita. New Orleans non ha un vero e proprio sostituto alla shooting guard Eric Gordon, anche se le sue point guard sono abbastanza versatili da poter occupare entrambi gli spot. Il minutaggio di Kilpatrick sarà limitato ma, nel caso in cui gli infortuni dovessero colpire qualche giocatore, l’ex T-Wolves si farà sicuramente trovare pronto.

usa-today-8473039.0

Chris Douglas-Roberts

Per concludere, i Pelicans hanno trovato anche l’accordo per un contratto biennale al minimo di Lega con Chris Douglas-Roberts, scelta numero 40 del draft 2008 (con i Nets), che poi ha cambiato svariate casacche sui parquet a stelle e strisce, con una breve parentesi anche nel campionato italiano, in maglia Virtus Bologna. Ha già iniziato gli allenamenti con i Pelicans, cui porterà la sua esperienza nello spot di ala piccola, in cui competerà per qualche minuto con Bryce Dejean-Jones e Sean Kilpatrick. Lo scorso anno, il giocatore ha vestito la maglia dei Los Angeles Clippers in sole 12 occasioni, dopo aver giocato la stagione precedente a Charlotte, dando un buon contributo alla squadra per raggiungere i Playoffs.

la-sp-clippers-20141021

 

Ad oggi, dunque, il roster è formato dai seguenti giocatori:

Alexis Ajinca, Ryan Anderson, Omer Asik, Luke Babbitt, Dante Cunningham, Anthony Davis, Bryce Dejean-Jones, Chris Douglas-Roberts, Tyreke Evans, Alonzo Gee, Eric Gordon, Jrue Holiday, Sean Kilpatrick, Kendrick Perkins, Quincy Pondexter

Lo starting five, invece, dovrebbe essere il seguente:

Evans-Gordon-Pondexter-Davis-Asik