Google+ Nash, Gay e Nelson saranno loro i protagonisti delle prossime trades NBA?
Nash, Gay e Nelson saranno loro i protagonisti delle prossime trades NBA ?

Nash, Gay e Nelson saranno loro i protagonisti delle prossime trades NBA ?

Dopo poco più di una settimana della nuova stagione NBA, le voci di mercato impazzano e la possibilità di nuove trades NBA è sempre nell’aria. E non c’è da meravigliarsi visto che alcune squadre hanno l’esigenza di abbassare il monte ingaggi in vista di un’offseason 2014 che tra draft e free agent sarà ricca di elementi validi, mentre altre puntano a rinforzare il roster per progetti più a breve termini.

I nomi più caldi del momento sono quelli di Steve Nash, Jameer Nelson e Rudy Gay, accostati a varie trades NBA.Questi veterani hanno tanto da offrire, ma l’alta valutazione che hanno rende necessaria un’accurata analisi da parte delle franchigie di ciò di cui hanno davvero bisogno: vale la pena spendere tanti soldi per un giocatore molto costoso?

Diamo un’ occhiata ai tre nomi più vociferati.

 

Steve Nash

Steve+Nash+Atlanta+Hawks+v+Los+Angeles+Lakers+1yf3eCs8zztl

Come già vi avevamo accennato ieri, i Lakers sembrano essere disposti a liberarsi di spazio salariale cedendo Steve Nash, in modo da poter firmare un grande colpo nell’offseason 2014.

Per prima cosa il canadese deve assicurarsi di essere perfettamente in salute, visto che la gamba rotta l’anno scorsa sembra dare ancora problemi. Il play ha più volte annunciato di voler continuare e che il momento del ritiro è ancora lontano, per questo Toronto sembrerebbe la pista più giusta, anche se in questo è un po’ più fredda rispetto alla passata stagione.

 

Jameer Nelson

Jameer+Nelson+Orlando+Magic+v+Indiana+Pacers+hGisdQATUNil

Gli Orlando Magic stanno mettendo insieme una squadra di giovani talenti guidata dal rookie Victor Oladipo. Sembra quindi difficile vedere un ruolo concreto per il 31enne Jameer Nelson, tanto che secondo i rumors i Magic sono disposti a scambiare Nelson per una scelta al primo giro nel prossimo draft.

Anche seguendo la filosofia societaria di quest’ultimi periodo appare chiaro che il GM Rob Hennigan continui ad inseguire scelte al draft di giovani attivi, proprio per ricostruire un roster in vista del futuro.

Nelson è ancora molto affidabile e percepisce solo 8,6 milioni di dollari, un contratto non elevatissimo ma comunque più remunerativo di quello di un rookie. Non sorprende dunque la scelta di Orlando, ma nello stesso tempo il cestista potrebbe avere molti contendenti.

 

Rudy Gay

Rudy+Gay+Boston+Celtics+v+Toronto+Raptors+uTUUR8p48nal

Rudy Gay è arrivato a Toronto solo lo scorso gennaio, ma con il nuovo direttore generale Masai Ujiri, potrebbe già esser costretto a fare le valigie. Per i Raptors sembra che, ad eccezione di Jonas Valanciunas, tutti potrebbero essere ceduti.

Gay è un giocatore per cui altre squadre possono essere disposte ad aspettare per fare un’offerta, considerando il contratto da 18 milioni dollari in questa stagione e l’opzione di rinunciare al suo ultimo anno di contratto per entrare free agency.

Il tempo ci dirà quale opzione Gay sceglierà in definitiva, ma attualmente un investimento attraverso trades per un ragazzo che sta attualmente tirando sotto il 35 per cento dal campo sembrà piuttosto azzardato. Vedremo.

Intanto altri nomi in odore di scambio sono Omer Asik, Arron Afflalo, Glen Davis, Evan Turner, Rajon Rondo, Brandon Bass e Gerald Wallace.